Stanze sul mare è un Blog dedicato all’incontro tra la psicoanalisi e l’arte nelle sue varie forme espressive: figurativa, visiva, letteraria, teatrale, poetica, cinematografica, fotografica.
Sorgendo nel luogo simbolico delle Società Cittadine di Psicoanalisi e ispirandosi alla Carta dei Principi che ne fonda l’orientamento etico e il transfert di lavoro, Stanze sul mare risponde al desiderio di una generativa connessione tra la psicoanalisi e la città curando il legame con la sua vita culturale e artistica, con le sue istituzioni e con il suo eterogeno divenire.
Concepito nel solco di una “estetica psicoanalitica” che si scopre “implicata” – e non applicata – all’arte, il Blog Stanze sul mare ospita contributi e riflessioni tesi a custodire la quota di enigma e di indicibilità dell’opera. Nell’ottica aperta del “mare della formazione” sarà altresì incoraggiato l’incontro tra parole, immagini, dialoghi e testimonianze a cura di psicoanalisti, artisti, scrittori, ricercatori di differenti discipline e figure professionali accomunate dal frequentare, a vario titolo, esperienze e pratiche della cura.
Ideato e strutturato nella forma del Blog, Stanze sul mare accoglie articoli di approfondimento, recensioni, interviste e un richiamo alle novità editoriali sul tema arte e psicoanalisi. Ogni contributo è presentato unitamente ad una o più immagini evocative del tema trattato.
I contenuti proposti, possono essere consultati online, letti e scaricati nell’apposita sezione all’interno del sito, dove è consultabile anche un archivio che racchiude lo storico degli articoli.
Stanze sul mare non ha una periodicità prestabilita, viene aggiornato dai curatori con un ritmo e una frequenza variabili seguendo una sorta di drammaturgia pulsatile dell’inconscio, nel suo articolarsi tra apertura e chiusura; analogamente la composizione dei contenuti si rivela in divenire, rispondendo, di volta in volta, alla cifra singolare di ciascun contributo e all’impatto con l’onda dell’inatteso.
LE TRE ESTETICHE DI LACAN
di Massimo Recalcati
Gli inciampi del legame amoroso
- Pubblicato il .
RILKE. BRODSKIJ. ORFEO
- Pubblicato il .
Fare luce. La poetica di Passi di Alfredo Pirri
- Pubblicato il .
Opere di desiderio. Due donne all'avanguardia. La valorizzazione dell'arte del '900 in Italia ad opera di due straordinarie figure femminili
- Pubblicato il .
Enea di Pietro Castellitto
- Pubblicato il .
Perfect Days di Wim Wenders
- Pubblicato il .
La morte di Ivan Il’Ič
- Pubblicato il .
Dietro al taglio
- Pubblicato il .
Bacon pittore dell'angoscia
- Pubblicato il .
Il filo come segno. Intervista a Elena Nonnis
- Pubblicato il .
La luce delle stelle morte di Massimo Recalcati
- Pubblicato il .
Re Lear – Love, and be silent
- Pubblicato il .
Con il vostro irridente silenzio
- Pubblicato il .
La bellezza intera. Fotografie di Enrico De Santis
- Pubblicato il .
Intervista a Letizia Battaglia. Una vita di corsa
- Pubblicato il .
Ritratti di uomini e ritratti di cose
- Pubblicato il .