"Mi direte: e l'esperienza? Giustamente, l'esperienza si costituisce come tale solo se la si fa iniziare da una domanda corretta. La quale viene chiamata ipotesi. E perché ipotesi? Si tratta semplicemente di una domanda posta in modo corretto. In altri termini, qualcosa ha cominciato a prendere forma di fatto, e un fatto è sempre fatto di discorso. Non si è mai visto un fatto acquisito. Non è un fatto, è una protuberanza contro cui si va a cozzare: altro non si può dire di qualcosa che non è ancora articolato in discorso."
Società Trentina Altoatesina di Psicoanalisi
La Società Trentina Altoatesina di Psicoanalisi si propone di promuovere, prevalentemente sul terriotorio regionale ma non solo, la ricerca permanente e aperta nel campo e nel metodo della psicoanalisi. Intendiamo la ricerca come una direttrice imprescindibile affinché la psicoanalisi possa assumere la sfida di aprirsi al presente con una lettura critica delle sue coordiante culturali e sociali per coglierne le connessioni con la sofferenza che l’attraversa.
Riteniamo necessario a tal proposito integrare, rielaborare e aggiornare le categorie ed i concetti della psicoanalisi, prevalentemente lacaniana ma non solo, con altri ambiti di ricerca e intervento sociale afferenti le scienze congetturali tra cui: sociologia, studi politici, filosofia, studi letterari, linguistica, topologia, storia, studi di genere, arte, architettura e studi urbani.
Risulta dunque indispensabile la presenza tra i membri non solo di psicoanalisti/e e altri operatori/operatrici del campo psi, ma anche di studiose e ricercatori negli ambiti affini o che comunque desiderino entrare in dialogo con la psicoanalisi.
Per realizzare tale finalità promuoveremo convegni, seminari, gruppi di studio, presentazioni di libri, conversazioni e quant’altro le e i partecipanti proporranno su temi e argomenti che la società definirà ogni anno attraverso la condivisione dei desideri e degli interessi dei soci e delle socie.
Aderiamo con convinzione alla rete delle società cittadine per l’affinità che ci avvicina e per tessere legami, scambi e rapporti a livello nazionale.