Skip to main content

Attualità di Basaglia

Sabato 9 novembre 2024
Fondazione Feltrinelli
via Pasubio, 5 - Milano

Partecipazione gratuita e aperta a tutti fino a esaurimento posti.
Per informazioni e iscrizioni

Programma

Ore 9.00
Accoglienza

Letture basagliane
Silvia Gussoni e Gaia Carmagnani 
Attrici 

Ore 9.30 - 11.00
Introduce e coordina
Ombretta Prandini 
Psicoanalista, Società Milanese di Psicoanalisi  

L’eredità scomoda
Mario Colucci 
Psichiatra DSM Trieste e psicoanalista, presidente del Forum Lacaniano in Italia 

Gli imputabili (im)perfetti. L’eredità di Franco Basaglia nella giustizia penale
Chiara Padovani 
Avvocato penalista e docente presso le Università degli Studi di Milano e di Brescia 

La salute mentale come progetto politico
Federico Leoni 
Docente di Teorie del soggetto e Etica critica all’Università degli Studi di Verona, Società Milanese di Psicoanalisi 

Letture basagliane

Ore 11.30 - 13.00
Coordina
Erica Ferrario 
Psicoanalista, Società Milanese di Psicoanalisi  

Basaglia oltre Basaglia
Pierangelo Di Vittorio
Filosofo e scrittore 

Franco Basaglia e i processi di liberazione 
Vinzia Fiorino
Docente di storia contemporanea all’Università degli Studi di Pisa 

Attualità della clinica di Basaglia
Massimo Recalcati
Psicoanalista, direttore scientifico IRPA, Società Milanese di Psicoanalisi

Letture basagliane

Locandina Seminario su Basaglia