Skip to main content

Elenco soci

Accardi Cristina

Architetto grafico, vive e lavora a Milano. Nel 2007 incontra la psicoanalisi e da allora vi si dedica frequentando attivamente scuole e associazioni psicoanalitiche. Relatrice in eventi collettivi ed individuali. Ha pubblicato scritti in riviste Web e testi cartacei, indagando in modo particolare le relazioni tra ποίησις (poiesis) e psicoanalisi.

Alliata Andrea

Psicologo, psicoterapeuta diplomato presso IRPA. Socio Jonas, pratica attività clinica con adulti nella sede di Jonas Milano e con bambini nel Centro Gianburrasca, inoltre in studio privato a Milano.

Anatriello Paola

Psicologa, psicoterapeuta specializzata presso Irpa Milano. È Presidente di Jonas Napoli e svolge la sua attività privata a Caserta e Napoli. Collabora come consulente esterna con diversi istituti scolastici della provincia di Caserta in attività di formazione e prevenzione del disagio psichico.

Atzeni Daniela

Psicoterapeuta, socio fondatore di Jonas Monza Brianza, membro del consiglio direttivo di Monza. Pratica la clinica privatamente presso il suo studio di Monza, dove accoglie adolescenti ed adulti. Da diversi anni impegnata in attività volte al sostegno e supporto dei caregivers di soggetti con malattie neurodegenerative. 

Bagetto Luca

Professore associato di Filosofia Teoretica presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia. Ha studiato il rapporto tra ermeneutica e secolarizzazione, il problema della continuità e della discontinuità nell’idealismo e nei suoi critici, e il tema del nichilismo e della decisione nella filosofia del Novecento. Più recentemente si è occupato della questione della rappresentazione del potere; del diritto dell’astratto nel contesto della globalizzazione; dello stato di eccezione e del rapporto della legge con la sua interruzione.

Ballabio Viola

Psicologa, laureata in Psicologia Clinica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha proseguito la sua formazione presso IRPA. Pratica attività privata a Milano e dedica parte del suo lavoro alla clinica dell’infanzia all’interno del Centro Gianburrasca Onlus.

Barbuto Maria

Psicoterapeuta e psicoanalista, docente presso l’IRPA , socia e membro dell’équipe di Jonas Milano, socia fondatrice della Società Milanese di Psicoanalisi (SMP).

Bedon Carlotta

Psicologa, psicoterapeuta, membro della Società Milanese di Psicoanalisi e dell’équipe di Jonas Onlus Milano di cui è co-coordinatrice.

Bergamaschi Maria Laura

Vive a Milano, dove pratica la psicoanalisi nel tentativo di farne un lavoro “senza fissa dimora”. Socio Jonas Pavia e Ancona. Socia fondatrice di Società pavese e milanese di psicoanalisi.

Bonifati Lucia Simona

Laureata in filosofia, psicoterapeuta, psicoanalista. Socio fondatore di Jonas onlus, attualmente socio Jonas onlus e socio fondatore di Telemaco di Jonas-Milano. Membro dell’équipe di Jonas Milano e di Telemaco di Jonas Milano, docente IRPA. Esercita libera professione nei suoi studi di Lodi e di Milano. E’ autrice di volumi e diversi articoli su riviste specializzate.

Bottiroli Giovanni

Ha insegnato per molti anni “Teoria della letteratura” all’Università di Bergamo. Tra le sue pubblicazioni: "La ragione flessibile. Modi d’essere e stili di pensiero", Bollati Boringhieri, Torino 2013; "Marcel Proust. Il romanzo del desiderio", Feltrinelli, Milano 2022.

Cadente Elia

Psicologo, Psicoterapeuta. Socio Jonas. Membro dell’équipe di Jonas Sondrio. Svolge la propria attività clinica nelle città di Sondrio e Milano.

Cairoli Federica

Psicologa, in formazione presso IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata). Membro dell’équipe di Jonas Monza e socia SMP. Collabora come psicologa presso gli Istituti Zucchi Monza, in comunità riabilitativa ad alta assistenza (CRA), in comunità protetta ad alta assistenza (CPA) e in unità di riabilitazione.

Calcaterra Valentina

Psicologa, psicoterapeuta, Presidente di Telemaco di Jonas Milano, Membro di Jonas Onlus. È socia fondatrice e membro del consiglio direttivo di Telemaco di Jonas Milano.

Campi Valeria

Psicoterapeuta, svolge la sua attività clinica presso lo studio privato e Jonas Milano Ha collaborato per 10 anni con il Centro Disturbi D’ansia e Depressione dell’Ospedale Sacco. Docente tutor Irpa, socio fondatore SMP, ha ideato il gruppo di studio “Shakespeare e l’inconscio”. Collabora con la cattedra di Psicoanalisi dell’arte di cui è titolare M. Recalcati presso l’Università IULM. Interessata ai temi della femminilità, ansia e depressione.

Capasso Michela Maddalena

Logopedista, lavora privatamente a Monza. Dal 1985 al 2020 ha fatto parte dell’équipe di NPI del territorio di Cinisello Balsamo e dell’Ospedale Bassini. Nel 2017 ha collaborato alla realizzazione del Progetto Tandem: guida sul neurosviluppo da 0 a 6 anni per genitori e pediatri. Ha scritto degli articoli sulla prevenzione dei disturbi di apprendimento.

Carboni Arianna

Psicologa, in formazione presso IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata), membro dell’équipe di Jonas Monza, svolgo attività privata a Milano e collaboro presso la comunità psichiatrica Lighea e al Centro Diurno connesso. In passato ho svolto assistenze domiciliari con minori.

Cavalli Silvia

Psicoterapeuta, psicoanalista. Lavora a Milano nel suo studio privato e collabora con Jonas Onlus facendo parte dell’equipe milanese. Ha lavorato per anni in ambito clinico, criminologico e come giudice onorario presso il Tribunale Minorenni di Milano. Appassionata di cinema e arte, si dedica all’incontro tra la psicoanalisi e l’arte nelle sue varie forme espressive.

Celi Roberta

Psicologa, psicoterapeuta e psicoanalista, docente tutor IRPA, pratica l’attività clinica privatamente nel suo studio a Monza e presso Jonas Monza Brianza, di cui è socia fondatrice ed è stata responsabile di équipe. Specializzata nella clinica perinatale e interessata al tema del legame tra psicoanalisti.

Coppola Mariacristina

Psicologa, psicoterapeuta in formazione presso Irpa, membro Jonas e Telemaco Pavia.Si occupa dello studio e della clinica dei bambini, degli adolescenti e al sostegno alla genitorialità. Gestisce un asilo nido di cui e’ titolare e coordinatore pedagogico con un progetto di psicoanalisi applicata all’istituzione.

Corna Sara

Docente di filosofia, ha svolto la sua formazione fra Milano e Parigi. Nel maggio 2018 ha conseguito un dottorato di ricerca presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore con una tesi dedicata alla nozione di soggetto in Lacan nel suo rapporto con il pensiero di Deleuze e Derrida.

Cucca Mario

Biblista, autore di numerose pubblicazioni, ha insegnato Esegesi e Teologia Biblica presso le università Antonianum e Gregoriana di Roma. La sua ricerca è attualmente dedicata in modo particolare ai rapporti tra testo biblico letto in chiave antropologica e psicoanalisi.

D’Oronzio Francesca

Psicologa, psicoterapeuta, pratica la sua attività clinica privata nel suo studio a Milano. È membro dell’équipe di Jonas Milano e di Telemaco di Jonas Milano, coordinatrice del Servizio di Assistenza Psicologica Domiciliare (APD), membro del consiglio SMP.

Darsié Laura

Psicologa clinica e psicoanalista freudiana-lacaniana. Ha una formazione pianistica. È stata membro fondatore di Nodi Freudiani. Da anni la sua ricerca e pratica clinica vertono sui rapporti fra Inconscio, Musica e Neuroscienze. È docente di “Tecniche di espressione e consapevolezza corporea” per la formazione del musicista presso il Conservatorio G. Puccini di Gallarate (Va) e alla scuola Civica di C. Abbado di Milano. Ha pubblicato saggi sui rapporti fra filosofia, musica e psicoanalisi. Vive e lavora a Milano.

Del Giudice Fabrizia

Psicologa, psicoterapeuta, socia e membro dell’équipe di Jonas Milano, svolge la sua attività clinica presso Jonas Milano e il suo studio privato.

Di Costanzo Francesca

Psicoterapeuta, socia di Jonas Italia, membro dell’équipe di Jonas Milano e membro della Società Milanese di Psicoanalisi.

Di Dio Elisa

Psicologa e psicoterapeuta a Milano. Coordinatrice dell’équipe clinica “Oltrelemura” di La Cascina Onlus, associazione che si occupa di famiglie di persone detenute o in misura alternativa e/o tossicodipendenti. Si occupa inoltre di infanzia come psicoterapeuta per Gianburrasca Onlus.

Di Silvio Andrea

Psicologa, Psicoterapeuta in formazione presso IRPA, socia Jonas Milano, docente IULM presso la cattedra di “Psicoanalisi, estetica e comunicazione”.

Di Vincenzo Nico

Psicoterapeuta presso l’équipe di Jonas Milano e presso il suo studio privato. Si occupa inoltre di cura delle dipendenze in ambito istituzionale in qualità di psicoterapeuta, supervisore e consulente istituzionale.

Dinoi Roberta

Psicoterapeuta specializzata presso IRPA. Pratica l’attività clinica presso il suo studio a Milano. Negli anni ha collaborato in diverse realtà (ospedali, aziende, studi legali, comunità e associazioni onlus) potendo così relazionarsi con colleghi di formazioni diverse e professionisti di differenti settori.

Dipino Luisa

Psicoanalista, vive e esercita a Busto Arsizio (VA). Docente tutor all’IRPA. Appassionata di come la psicoanalisi possa intrecciarsi con altri campi, si è interessata di Alzheimer e, ultimamente, di tutela giuridica dei minori. Amante delle storie, le ascolta e le scrive: pubblica racconti e romanzi fantasy.

Facheris Monica

Psicologa, psicoterapeuta in formazione presso IRPA, membro SMP, membro di Jonas Bergamo dal 2017 e di Gianburrasca Onlus dal 2022.

Fachinelli Giuditta

Laureata in filosofia, è redattrice freelance per diverse case editrici, tra cui Raffaello Cortina e Mondadori. Appassionata di psicologia e scienze umane, cura la pubblicazione dei manoscritti inediti di suo padre, Elvio Fachinelli. Conduce a Milano classi di esercizi di bioenergetica.

Farinelli Monica

Psicoterapeuta e psicoanalista, docente IRPA, socio di Jonas Onlus, collabora come psicoterapeuta e psicoanalista con la sede milanese di Jonas oltre che esserne un membro del suo Consiglio Direttivo. Membro anche del Consiglio Direttivo di Jonas Italia e socio SMP.

Farris Fabrizio

Psicologo psicoterapeuta di formazione integrata. Esercita l'attività privata a Milano e dedica parte del suo lavoro alla clinica della psicopatologia grave.

Felici Nicola

Psicoterapeuta, socio SMP, ha conseguito il diploma di specializzazione in psicoterapia presso IRPA.

Ferrante Elena

Psicoanalista, membro del consiglio della sede e del coordinamento nazionale di Jonas Italia, membro del consiglio SMP.

Ferrario Erica

Psicoterapeuta, psicoanalista, membro dell'équipe di Jonas Onlus Milano di cui è coordinatrice. Docente tutor presso IRPA e autrice di due pubblicazioni su Françoise Dolto: Immagine inconscia del corpo e schema corporeo, in E. Ferrario (a cura di) Il pensiero e l'opera di Françoise Dolto (Mimesis) e Françoise Dolto. Il corpo come teatro del desiderio (Feltrinelli).

Filardi Katia

Psicoterapeuta, diplomata all'Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata (IRPA). Membro di Gianburrasca onlus e di Telemaco di Jonas-Milano. Di quest'ultimo è coordinatrice. È titolare di un asilo nido e ne cura il progetto pedagogico.

Fratti Simone

Project manager in ambito sociale, coordinatore responsabile di servizi educativi rivolti a soggetti con disabilità cognitiva. Dottore in Scienze Filosofiche, diplomato in Comunicazione ed Arti Visive all’ Istituto Europeo di Design e dottore in Scienze dell’Educazione.

Galanti Maria

Psicoterapeuta, psicoanalista, membro dell’équipe di Jonas Milano, pratica la psicoanalisi in istituzione e privatamente a Milano. Da anni si occupa anche di patologie croniche intestinali collaborando con realtà ospedaliere e portando avanti il discorso della psicoanalisi nella clinica del fenomeno psicosomatico.

Giglio Francesco

Psicoterapeuta e psicoanalista, membro SMP, direttore IRPA Sede di Ancona. Docente presso le scuole di specializzazione in psicoterapia SPIC, IRPA (sede di Milano e Ancona) e corso di specializzazione Jonas. Membro équipe Jonas e gruppo analista. Supervisore clinico di colleghi di numerosi enti pubblici e privati. Dal 2023 supervisore clinico dei membri dell'équipe del CPS di via Ovada a Milano. Membro del comitato di redazione della rivista Frontiere della Psicoanalisi. Autore e curatore di numerosi libri e articoli su riviste del settore. Pratica la sua attività clinica privata a Sesto San Giovanni (Milano).

Greco Mirella

Psicologa, psicoterapeuta specializzata presso Irpa. Diplomata in pianoforte. All’amore per la musica unisce, da sempre, la passione per la Psicoanalisi. Docente tutor presso IRPA, condivide la conduzione delle esercitazioni cliniche per gli allievi del terzo anno del medesimo Istituto. Ha come interesse principale la clinica delle nevrosi e la clinica dell’adolescenza. Svolge la sua attività clinica presso i suoi studi privati a Piacenza e Milano.

Grimoldi Mauro

Responsabile dell’Istituto Milanese di Psicologia Giuridica e del Master in Psicologia Giuridica e Forense, svolge attività clinica e di CTU e CTP in procedimenti civili e penali. È stato presidente dell’OPL, è consulente per la tutela e la deontologia professionale. E’ giornalista, pubblicista e blogger, autore di volumi e saggi sulla devianza minorile e sul disagio adolescenziale.

Guglieri Eleonora

Psicologa, psicoteraputa. La sua pratica clinica si divide tra Jonas Milano e lo studio privato. Membro della società psicoanalitica milanese.

Leone Alessandra

Psicologa, socia SMP e socia Jonas Monza Brianza. Lavora in studio privato e collabora con Istituti Scolastici e servizi territoriali di Neuropsichiatria Infantile e Tutela Minori.

Leoni Federico

Filosofo, vive a Milano, insegna all’Università di Verona, dove è co direttore del Centro di ricerca “Tiresia” per la filosofia e la psicoanalisi, docente IRPA di Milano, è autore di numerose pubblicazioni e volumi.

Letterio Domenico

Psicoterapeuta, psicoanalista. Dottore di ricerca in filosofia politica. Pratica la psicoanalisi in studio privato a Milano. Membro di Jonas Milano, responsabile di Jonas Sondrio, membro del Consiglio Direttivo di Jonas Italia.

Lozza Valentina

Psicologa, psicoterapeuta, si occupa di pazienti di diverse età, dall’infanzia all’età adulta. L’ interesse professionale si rivolge alla clinica in studio e alle istituzioni, in particolare educative e pedagogiche, cercando di annodare psicoanalisi ed educazione negli ultimi dieci anni di lavoro in scuole, asili nido, équipe educative e servizi per bambini.

Mattone Cristina

Svolge la sua attività clinica a Jonas Milano e nel suo studio privato. Docente tutor IRPA, dove si occupa del Laboratorio di lettura testa e delle Esercitazioni cliniche. Interessata all'ambito perinatale e ai concetti di corpo e traccia. Appassionata e curiosa rispetto al legame tra letteratura e psicoanalisi

Mazzini Francesca

Insegna filosofia e storia in un liceo milanese. Ha incontrato la psicoanalisi attraverso l'opera di Massimo Recalcati e l'analisi personale. E' interessata, in particolare, al rapporto tra psicoanalisi, adolescenza e scuola. Promuove percorsi dedicati alla giustizia riparativa gli studenti della Scuola Secondaria.

Meschini Marta

Psicologa, psicoterapeuta, membro e coordinatrice della sede di Jonas Padova, socia SMP.

Minter Leanne

PhD in Filosofia presso l’Università degli Studi di Verona. Laurea Magistrale in Filosofia e in Psicologia. Specializzanda IRPA. Psicologa clinica e socio membro di Jonas Trento. Redattrice della rivista Phi/Psy. Membro del Centro Tiresia per la ricerca su psicoanalisi e filosofia.

Monguzzi Maura

Psicoanalista, psicoterapeuta, pedagogista, formatore Balint. Già docente dell’Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo, è docente tutor in IRPA. Esercita privatamente affiancando alla clinica la formazione e la supervisione sia pedagogica che psicoanalitica.

Panarella Giusy

Psicologa, allieva IRPA, socia SMP. Interessata alla teoria psicoanalitica lacaniana e alle sue applicazioni, in particolare rispetto alla clinica infantile e dell'età adulta.

Paníco Andrea

Psicoterapeuta – psicoanalista, presidente di Telemaco di Jonas Milano, membro dei Consigli Direttivi di Jonas Italia e Jonas Onlus Milano, docente IRPA. Autore di diversi articoli scientifici e volumi.

Peirone Silvia

È laureata in architettura e da sempre ha integrato alle attività lavorative l’esperienza dell’insegnamento. Attualmente sta seguendo il corso quadriennale di Analisi Biografica ad Orientamento Filosofico (Scuola Philo). Ad esso si sono affiancate modalità di ricerca connesse alla consapevolezza corporea (hola terminato nel dicembre 2021 il corso biennale di approfondimento di Danza sensibile con Roberta Claren). Ha concluso da poco un lungo percorso di analisi a cui è profondamente grata.

Pelligra Federica

Psicoterapeuta, psicoanalista. Svolge attività clinica presso Jonas Onlus e nel suo studio privato. Ha lavorato per anni nel campo della psicoanalisi infantile presso Gianburrasca Onlus di cui è responsabile. È docente Irpa. Interessata allo studio e alla ricerca della psicoanalisi infantile.

Petraroli Elena

Psicoterapeuta a indirizzo psicoanalitico. Interessata alla psicoanalisi come ambito di riflessione teorico-pratico sulle questioni della contemporaneità. Vive e svolge la propria attività professionale a Lecce.

Pitasi Pino

Psicologo, militante, centrocampista, socio onorario Jonas Como.

Polise Daniela

Psicologa psicoterapeuta, collabora con Telemaco, è consulente per l’Asst presso la casa circondariale di San Vittore come psicologa penitenziaria, e ha il suo studio privato a Milano.

Porta Laura

Psicoterapeuta, psicoanalista e giornalista, membro della Società Milanese di Psicoanalisi, di SABOF e docente IRPA. È membro dell’équipe di Jonas Monza Brianza e collabora con l’Ospedale di Desio, dove si occupa di adolescenti a rischio. È autrice di diverse pubblicazioni e interventi pubblici in ambito psicoanalitico.

Prandini Ombretta

Psiconalista, Jonas Pavia, docente IRPA, si occupa di clinica nella città di Milano e Pavia. Interessata allo studio della clinica contemporanea e al rapporto tra Psicoanalisi e istituzioni.

Ramassotto Antonella

Psicoterapeuta e psicoanalista a Torino. Docente IRPA. Vicepresidente del Centro Psicoterapeutico Te.C.O. di Torino. Perito e CTU per il Tribunale di Torino, già Giudice Onorario per la Sezione Minori della Corte d’Appello di Torino. Sono usciti a sua cura: La clinica psicoanalitica e il nuovo disagio della civiltà, Mimesis, Milano-Udine 2019. Il nodo e ill cerchio. Riflessioni su gruppi e istituzioni, FrancoAngeli, Milano 2013.

Ranieri Natascia

Psicoterapeuta e psicoanalista, vive e lavora a Milano dove pratica.Membro e Presidente dell’équipe di Jonas Onlus Milano. Docente presso IRPA e SPIC. Fa parte delle Società Milanese e Pavese di Psicoanalisi.

Reale Alessandra

Psicoterapeuta e psicoanalista. Socia Jonas dalla sua fondazione (2003), referente Jonas a Ivrea e in Valsesia dove vive e pratica la psicoanalisi. È particolarmente appassionata allo studio e alla ricerca delle implicazioni tra arte e psicoanalisi.

Recalcati Massimo

Psicoanalista, vive e lavora a Milano, ha insegnato nelle Università di Bergamo, Losanna, Milano, Pavia, Urbino e Verona. È direttore scientifico IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata).Nel gennaio 2003, fonda Jonas Onlus, Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi. I contributi offerti dai suoi studi e dalla sua riflessione sono contenuti in numerose opere e tradotte in diverse lingue, appaiono inoltre su numerose riviste specializzate.
Impegnato nella riflessione tra sintomo psichico e sociale interviene in TV e in radio su tematiche di attualità. Ha scritto per le pagine culturali de “Il Manifesto”, attualmente scrive per quelle di “Repubblica” e per quelle de La Stampa. Dal 2020 cura la direzione della rivista “Frontiere della psicoanalisi” (Il Mulino), insieme a Maurizio Balsamo.

Ricetti Silvia

Analista biografica ad orientamento filosofico (SABOF), insegnante di yoga e meditazione. Socia di Società Milanese di Psicoanalisi. Unisce l’orientamento psicoanalitico con l’ascolto del sapere del corpo. Conduce seminari di pratiche corporee, percorsi di sostegno alla genitorialità e laboratori per gruppi di donne su tematiche del femminile. Riceve privatamente a Milano e a Biella.

Rocchitelli Andrea

Psicologo clinico, micropsicoanalista, Direttore Centro Medico Santa Crescenzia a Magenta, membro titolare dell’Isitituto Italiano di Micropsicoanalisi. Esercita a Milano e Roma la tecnica psicoanalitica delle associazioni libere in seduta lunga.

Ruina Francesca

Psicologa, precedentemente laureata in filosofia, in formazione presso IRPA, membro dell’équipe di Jonas Sondrio.

Sacchetti V. Sofia

Membro dell'équipe di Jonas Milano e di APD di Telemaco Milano. Ha frequentato l'IRPA e ha conseguito un dottorato sul tema dei disordini alimentari presso LJMU.

Sansò Luca

Psicoterapeuta, specializzato presso IRPA, Vive e lavora a Torino. Appassionato e studioso di psicoanalisi.

Schiavone Valeria

Di formazione filosofica e psicoanalitica, è membro del CRTD del CNAM di Parigi e ricercatrice presso il laboratorio Experice dell'Università di Parigi 8, nel campo della clinica delle istituzioni e delle dinamiche della cooperazione. Membro di ALI, lavora in Francia come consulente e formatrice per la supervisione e l'analisi psicosociale della pratica professionale, in diverse organizzazioni dell'economia sociale e solidale.

Silj Benedetta

Analista biografico a orientamento filosofico (SABOF), autrice di saggi sui temi della psicoanalisi, della poesia, del femminile e della spiritualità; Collabora alla vita istituzionale della Società di Analisi Biografica a Orientamento Filosofico e al Centro Culturale Philo di Milano, è socio SMP e socio fondatore della Società Romana di Psicoanalisi (SRP).

Tattini Nicola

Psicoterapeuta, diplomato presso l’Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata (IRPA), socio Jonas, membro dell’équipe di Jonas Bologna, psicoterapeuta presso la Residenza Gruber (comunità psichiatrica per DCA).

Terminio Nicolò

Psicoterapeuta e dottore di ricerca, pratica la psicoanalisi a Torino. Fa parte dell’équipe torinese del Centro Telemaco di Jonas. È docente nelle sedi IRPA di Milano e Ancona. Ha pubblicato diversi libri e articoli.

Tognassi Fabio

Psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista. Docente IRPA, membro dell’équipe clinica di Jonas Onlus. Responsabile clinico del Servizio di Assistenza Psicologica Domiciliare di Jonas, membro del Consiglio Direttivo di IRPA e di Jonas Onlus e socio della Società Milanese di Psicoanalisi. È autore di numerose pubblicazioni e volumi.

Tosarini Francesca

Psicoterapeuta, membro di Jonas Milano e Telemaco Milano. Socia di Società Milanese di Psicoanalisi.

Trapani Alejandro

Laureato in Medicina all’ Università di Buenos Aires. Membro aderente della Asociación Psicoanalítica Argentina (APA). Membro della International Psychoanalytical Association (IPA). Vive e lavora come psicoanalista a La Spezia.

Valsecchi Diana

Psicoterapeuta con specializzazione psicoanalitica e sessuologa clinica. Con una consolidata esperienza clinica acquisita presso le strutture psichiatriche dell’Ospedale “Erba Renaldi” di Menaggio e "Sant'Anna" di Como, offre servizi clinici nelle città di Como e Menaggio. Fondatrice del progetto letterario "Caffè e Psicoanalisi", attivo nelle città di Como e Sondrio.

Vandoni Francesco

Psicoanalista. Milanese di nascita e di adozione, laureato prima in Filosofia, poi in Psicologia, specializzato infine in Psicoterapia. Comincia a praticare la psicoanalisi con la clinica dell’infanzia, prosegue lavorando con gli adolescenti, in particolare nelle scuole, lavora con gli adulti e con gli anziani. Prosegue la sua formazione a Parigi. Riceve in studio e in Jonas Milano. Ha pubblicato articoli su rivista e in volume. Ha qualche esperienza della nascita, molta del fallimento.

Zuccardi Merli Uberto

Psicoanalista di formazione lacaniana, formatosi a Parigi sotto la guida di J.A. Miller. Laureato in Filosofia, docente IRPA, socio fondatore Jonas Onlus, fondatore di Gianburrasca Onlus, Direttore Scientifico del corso di specializzazione sulla clinica psicoanalitica del disagio infantile contemporaneo di Gianburrasca. Studioso della clinica dell’infanzia e dei sintomi contemporanei.