Dipartimento sulla psicoanalisi infantile
Il Dipartimento sulla psicoanalisi infantile è uno spazio permanente di Società milanese di Psicoanalisi che nasce dall’idea di promuovere un campo di ricerca teorico e clinico nell’ambito della psicoanalisi dell’infanzia.
L’edizione del 2025 intende proseguire l’indagine sul processo di costituzione soggettiva attraverso l’esplorazione di campi che coinvolgono l’intreccio tra corpo e linguaggio rispetto alla nascita del soggetto.
In particolare i tre interventi toccheranno il tema della maternità e i suoi inciampi, ovvero dell’impatto del desiderio e sul desiderio di eventi di corpo; proseguiremo lo studio di un caso clinico di un bebè a rischio di autismo e interrogheremo il campo della psicosomatica infantile per capire cosa ci insegna rispetto al nostro tema di indagine.
Programma
Lunedì 3 marzo 2025 • Ore 21.00
Inciampi della maternità e responsabilità del desiderio.
Roberta Celi
Psicoanalista, socia Società Milanese di Psicoanalisi
Coordina
Federica Pelligra
Psicoanalista, socia Società Milanese di Psicoanalisi
Lunedì 7 aprile 2025 • Ore 21.00
Alienazione e separazione nella costituzione dell’apparato psichico. Il caso di Sonia (seconda parte)
Marie-Christine Laznik
Psicoanalista, Dottore in psicologia clinica, membro Association Lacanienne Internationale
Coordina
C. Elena Ferrante
Psicoanalista, socia Società Milanese di Psicoanalisi
Lunedì 30 giugno 2025 • Ore 21.00
Fenomeni di corpo nella clinica dell’infanzia.
Natascia Ranieri
Psicoanalista, socia Società Milanese di Psicoanalisi
Coordina
Cristina Mattone
Psicoanalista, socia Società Milanese di Psicoanalisi
Partecipazione gratuita e aperta ai soci delle Società di Psicoanalisi e alle figure professionali che operano in ambito clinico e della cura.
In presenza presso la sede di Via Pestalozza 12, Milano, oppure da remoto.
Offerta libera a sostegno dell’associazione
IBAN: IT91A0306909606100000175146
Per iscriversi occorre registrarsi tramite il link
http://tiny.cc/8jv7001