Skip to main content

Marx per Lacan. Vocabolario di economia libidica

Presentazione del libro

"Il problema, sia per il marxismo sia per la psicoanalisi, è proprio quello di andare a cercare i sintomi e semplicemente ascoltarli nella loro verità. La differenza e la non-identità dell’inconscio finiscono per tradursi in quel mondo empirico fatto da individui e oggetti empirici che noi chiamiamo immaginario. E allo stesso modo la dissimmetria nella sfera della produzione capitalistica si trasforma nell’equivalenza del mercato e della circolazione delle merci."

STAP – Società Trentina Altoatesina di Psicoanalisi ospiterà a Trento la presentazione del libro "Marx per Lacan" edito da Paginaotto. Durante l’evento il curatore Carlos Gómez Camarena presenterà l’opera e dialogherà con Mauro Milanaccio, che introdurrà e modererà la discussione.

“Marx per Lacan” è un’opera collettiva che intreccia il pensiero di Karl Marx e Jacques Lacan lungo le coordinate dell’economia libidinale. A cura di Carlos Gomez Camarena, Christina Soto van der Plas, Edgar Salazar e David Pavón-Cuéllar, il volume raccoglie ventotto voci in cui filosofi, psicoanalisti e studiosi esplorano i legami profondi tra inconscio e capitalismo, desiderio e produzione.

L’edizione italiana, arricchita da due contributi inediti e dalla prefazione di Pietro Bianchi, non è una semplice traduzione ma una rielaborazione che rafforza la centralità della prospettiva lacaniana. Pubblicato da Paginaotto edizioni con un raffinato progetto grafico, il libro si impone come uno strumento essenziale per chiunque voglia comprendere come Marx e Lacan, apparentemente distanti, finiscano per illuminarsi a vicenda.

Sabato 8 febbraio 2025 alle 18:30

LUOGO
Sede STAP / Jonas Trento
Via Calepina, 75 – Trento

PARTECIPAZIONE
L’incontro è aperto a tutte e tutti.
Per iscrizioni e informazioni inviare una e-mail a:

Locandina evento