Skip to main content

A–normali. Libro e Psicoanalisi

Ciclo di presentazioni editoriali

Un percorso in cinque incontri dedicato all’esplorazione della normalità attraverso lo sguardo della psicoanalisi. Il ciclo “A-normali” si interroga sulle rappresentazioni della salute mentale e delle questioni di genere, affrontando le narrazioni e le analisi che sfidano il concetto di normale e aprono nuove prospettive critiche.

Promosso da STAP – Società Trentina Altoatesina di Psicoanalisi e da Jonas Trento, il ciclo di presentazioni ospiterà autrici, autori e discussant che daranno vita a uno spazio di confronto su temi centrali per il nostro tempo.

PROGRAMMA (dalle 18.30 tutte le date)

21.02.25    
Mario Colucci, Franco Basaglia — Feltrinelli, collana Eredi
Dialogano: Antonio Luchetti e Veronica Cattani

07.03.25
Enrico Redaelli, Judith Butler — Feltrinelli, collana Eredi
Dialogano: Claudia Compiani e Candelaria Donato

11.04.25
Silvia Lippi, Sorellanze — DeriveApprodi 
Dialogano: Laura Zini e Candelaria Donato

30.05.25
Irene Villa, La minaccia color lavanda — ETS

Dialogano: Leeanne Minter e attivista Arcigay Trentino

06.06.25
Annagiulia Canesso, Il governo del normale — Meltemi        
Dialoga: Mauro Milanaccio

Ogni venerdì alle 18.30, un’occasione per rileggere le categorie del normale e dell’anormale, riconoscendo la pluralità delle esperienze umane.

LUOGO
Sede STAP / Jonas Trento
Via Calepina, 75 – Trento

PARTECIPAZIONE
Gli incontri sono aperti a tutte e tutti. 
Per iscrizioni e informazioni inviare una e-mail a:

Locandina evento