Skip to main content

Dipartimento sulla psicoanalisi infantile

Il Dipartimento sulla psicoanalisi infantile è uno spazio permanente di Società Milanese di Psicoanalisi che nasce dall’idea di promuovere un campo di ricerca teorico e clinico nell’ambito della psicoanalisi dell’infanzia.
L’edizione del 2024 si propone di approfondire alcuni aspetti della tecnica psicoanalitica che mettono in campo il legame con l’Altro. L’analisi teorica si intreccerà con la pratica clinica andando a focalizzarsi su quei tre ambiti in cui si gioca la specificità della psicoanalisi applicata all’infanzia: il lavoro con i genitori, quello con i neonati e il loro Altro e, infine, la diagnosi

Programma

Lunedì 5 febbraio 2024 • Ore 21.00
Incontro tenuto solo da remoto
Il posto dei genitori dei bambini in analisi
Aldo Raul Becce
psicoanalista, socio Società Triestina di Psicoanalisi
Coordina
Federica Pelligra
psicoanalista, socia Società Milanese di Psicoanalisi

Lunedì 8 aprile 2024 • Ore 21.00
La psicoanalisi con i neonati
Marie-Christine Laznik
psicoanalista, dottore in psicologia clinica, membro Association Lacanienne Internationale
Coordina
C. Elena Ferrante
psicoanalista, socia Società Milanese di Psicoanalisi

Lunedì 10 giugno 2024 • Ore 21.00
Il posto della diagnosi nella psicoanalisi infantile
C. Elena Ferrante
psicoanalista, socia Società Milanese di Psicoanalisi
Coordina
Monica Facheris
psicoterapeuta, socia Società Milanese di Psicoanalisi

Modalità di iscrizione

Partecipazione gratuita e aperta a tutti. 
Per partecipare è necessario iscriversi specificando la modalità di partecipazione (in presenza presso la sede SMP, via A. Pestalozza 12, Milano, o in modalità da remoto) inviando una e-mail a

Per iscriversi occorre registrarsi compilando il modulo all'indirizzo
https://tiny.cc/6537wz

Offerta libera a sostegno dell’associazione
IBAN: IT91A0306909606100000175146